<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">Per Patrocinio si intende il riconoscimento del valore istituzionale, civile, sociale, culturale, scientifico, artistico, storico, educativo, turistico, sportivo, ambientale ed economico dell’iniziativa proposta. Attraverso il Patrocinio l'Unione dei Comuni Bassa Reggiana riconosce il sostegno, la promozione o l’adesione ad iniziative o manifestazioni organizzate da soggetti terzi, ritenute meritevoli di apprezzamento per le loro finalità, contenuti e modalità. </span></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">Il Patrocinio come sopra definito può essere riconosciuto a soggetti pubblici o privati operanti sul territorio senza fini di lucro (associazioni, enti, istituzioni, organizzazioni, comitati, fondazioni, etc.) che, in forza del loro rilievo istituzionale, scientifico, economico, culturale, notorietà e struttura sociale posseduti, diano garanzia di correttezza e validità dell'iniziativa; oppure anche a soggetti di chiara fama e prestigio.</span></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">Sono escluse dalla concessione di Patrocinio le iniziative e le manifestazioni palesemente non coincidenti con le finalità dell'ente; che siano promosse da partiti o movimenti politici, da organizzazioni, comunque denominate, ad esclusivo fine di propaganda o proselitismo, o per finanziamento della propria struttura organizzativa; che costituiscano pubblicità o promozione di attività finalizzate prevalentemente alla vendita, oppure che promuovano o sponsorizzino, direttamente o indirettamente, iniziative lesive dell’immagine dell'Unione Bassa Reggiana.</span></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">I soggetti che intendono richiedere il Patrocinio gratuito devono presentare istanza di norma 30 (trenta) giorni prima della data di inizio dell'iniziativa programmata.</span></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">Per procedere con la compilazione della domanda è necessario avere un'<strong>identità digitale </strong></span><a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank"><strong><span style="font-size:10.5pt"><span style="color:#0066cc">SPID</span></span></strong></a><span style="font-size:10.5pt">: informazioni su come ottenerla sono disponibili sul sito ufficiale </span><a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank"><span style="font-size:10.5pt"><span style="color:#0066cc">https://www.spid.gov.it</span></span></a><span style="font-size:10.5pt">. L'Unione Bassa Reggiana, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, offre gratuitamente l’identità digitale SPID tramite il servizio </span><a href="https://id.lepida.it/lepidaid/registra?0" target="_blank"><strong><span style="font-size:10.5pt">LepidaID</span></strong></a><span style="font-size:10.5pt"> della società Lepida S.c.p.A., - ulteriori informazioni sono disponibili a questo </span><a href="http://www.bassareggiana.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=18580&idArea=26121&idCat=26121&ID=26121&TipoElemento=area" target="_blank"><strong><span style="font-size:10.5pt"><span style="color:#0066cc">link</span></span></strong></a><strong><span style="font-size:10.5pt"><span style="color:#333333">. </span></span></strong></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">Per eventuali difficoltà nel recupero della password smarrita o dimenticata, occorre rivolgersi al proprio gestore di identità SPID.</span></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><u><span style="font-size:10.5pt">Per la compilazione online della <em>domanda</em></span></u><span style="font-size:10.5pt"> <strong>è necessario:</strong></span></span></p>
<ol>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">Accedere con credenziali SPID, o attraverso la registrazione al sito elixform;</span></span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">compilare il modulo in tutte le parti richieste e inserire gli allegati previsti;</span></span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">verificare il riepilogo della domanda;</span></span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">procedere alla convalida della domanda;</span></span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">inoltrare la domanda;</span></span></li>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">verificare di aver ricevuto una mail di conferma dell'inoltro.</span></span></li>
</ol>
<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">Al fine dell'ammissione delle domande, faranno fede la data e l'ora di INOLTRO della domanda fornite dal sistema informatico al termine dell'avvenuto inserimento. Il sistema informatico garantisce il servizio 24/24 h, tuttavia potrebbe subire delle variazioni nei tempi di risposta rispetto al tempo medio di erogazione, a causa di un numero elevato di accessi contemporanei. <strong>Pertanto si suggerisce di evitare la compilazione dell'istanza a ridosso dei termini ma di <u>inoltrare la stessa con congruo anticipo.</u></strong></span></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><span><strong><span style="font-size:10.5pt">Si consiglia inoltre, prima di procedere all'inoltro della domanda, di predisporre i file da allegare (la dimensione di ciascun file non può superare i 5 MB, formati consentiti pdf e jpg)</span></strong></span></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.5pt">ALLEGATI necessari </span></strong><span style="font-size:10.5pt">(il sistema informatico ne richiede l'inserimento):</span></span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">Programma (anche in bozza) dell'evento per il quale viene richiesto il patrocinio.</span></span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:10.5pt">Il Sistema, acquisita la domanda, procederà ad inviare in automatico all’indirizzo e-mail segnalato <strong>un messaggio di conferma del corretto inoltro della domanda ed il numero di protocollo assegnato</strong>. Il richiedente dovrà accertarsi di aver ricevuto tale messaggio.</span></span></p>
<p><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.5pt">Non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi causa, non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi, non siano pervenute all’Unione secondo la modalità e nel termine sopraindicati.</span></strong></span></p>
<p> </p>