COMUNE DI NOVELLARA - DOMANDA DI CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI ANNO 2024: PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTA' EDUCATIVE E LA CONCILIAZIONE VITA - LAVORO

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID
Per il modulo sono disponibili le notifiche su app IO
<p>Si precisa che <strong>deve essere compilato un unico modulo per ogni minore per cui si intende richiedere il contributo</strong> e che tale modulo deve essere <strong>comprensivo di tutte le iscrizioni ai vari centri estivi frequentati dal minore stesso e di tutte le relative fatture/ricevute.</strong></p> <p>Per maggiori informazioni consultare l&#39;avviso pubblico al seguente <a href="/UploadDocs/74_novellara_Progetto_Conciliazione_2024.pdf" target="_blank">link</a>.&nbsp;&nbsp;<strong><em>La piattaforma &egrave; ottimizzata per l&#39;utilizzo con Google Chrome.</em></strong></p> <p>Per procedere con la compilazione della domanda &egrave; necessario avere un&#39;<strong>identit&agrave; digitale&nbsp;<a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank">SPID</a></strong>: informazioni su come ottenerla sono disponibili sul sito ufficiale&nbsp;<u><a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank">https://www.spid.gov.it</a></u>.&nbsp;Il&nbsp;Comune di Novellara, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, offre gratuitamente l&rsquo;identit&agrave; digitale SPID tramite il servizio&nbsp;<strong><a href="https://id.lepida.it/lepidaid/registra?0" target="_blank">LepidaID</a></strong>&nbsp;della societ&agrave; Lepida S.c.p.A., - ulteriori informazioni sono disponibili a questo <strong><a href="http://www.bassareggiana.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=18580&amp;idArea=26121&amp;idCat=26121&amp;ID=26121&amp;TipoElemento=area" target="_blank">link</a>.&nbsp;</strong>Inoltre, presso il Comune di Novellara, &egrave; presente un&nbsp;<strong>Punto Digitale Facile</strong>&nbsp;dove &egrave; possibile ricevere assistenza gratuita per ottenere l&rsquo;identit&agrave; digitale SPID. Per info/prenotazioni: cell. (anche Whatsapp):&nbsp;<a href="tel:+393759010406">3759010406</a>&nbsp;// mail:&nbsp;<a href="mailto:digitalefacilebassareggiana@labaperti.it">digitalefacilebassareggiana@labaperti.it</a>.</p> <p>Per eventuali difficolt&agrave; nel recupero della password smarrita o dimenticata, occorre rivolgersi al proprio gestore di identit&agrave; SPID.</p> <p><u>Per la compilazione online della&nbsp;<em>domanda</em></u>&nbsp;<strong>&egrave; necessario:</strong></p> <ol> <li>accedere con credenziali SPID</li> <li>compilare il modulo in tutte le parti richieste e inserire gli allegati previsti;</li> <li>verificare il riepilogo della domanda;</li> <li>procedere alla convalida della domanda;</li> <li>inoltrare la domanda;</li> <li>verificare di aver ricevuto una mail di conferma dell&#39;inoltro.</li> </ol> <p>Al fine dell&#39;ammissione delle domande, faranno fede la data e l&#39;ora di INOLTRO della domanda fornite dal sistema informatico al termine dell&#39;avvenuto inserimento. Il sistema informatico garantisce il servizio 24/24 h, tuttavia potrebbe subire delle variazioni nei tempi di risposta rispetto al tempo medio di erogazione, a causa di un numero elevato di accessi contemporanei.&nbsp;<strong>Pertanto si suggerisce di evitare la compilazione dell&#39;istanza a ridosso dei termini di chiusura del bando e&nbsp;di&nbsp;<u>inoltrare la stessa con congruo anticipo.</u></strong></p> <p><strong>Si consiglia inoltre, prima di procedere all&#39;inoltro della domanda, di predisporre i file da allegare (la dimensione di ciascun file non pu&ograve; superare i 5 MB, formati consentiti pdf e jpg )</strong></p> <p><strong>ALLEGATI </strong><strong>necessari </strong>(il sistema informatico ne richiede l&#39;inserimento):</p> <ol> <li>Ricevuta/e di pagamento dei centri estivi, intestata/e al sottoscrittore della domanda (scontrino, fattura, ricevuta);</li> <li>Patto di servizio (solo per i disoccupati in cerca di occupazione)</li> </ol> <p>Il Sistema, acquisita la domanda, proceder&agrave; ad inviare in automatico all&rsquo;indirizzo e-mail segnalato&nbsp;<strong>un messaggio di conferma del corretto inoltro della domanda ed il numero di protocollo assegnato</strong>. Il richiedente&nbsp;dovr&agrave; accertarsi di aver ricevuto tale messaggio.</p> <p><strong>Non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi causa, non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi, non siano pervenute al Comune secondo la modalit&agrave; e nel termine sopraindicati.</strong></p>